PROGETTO "Una, cento, mille e più lingue"

Il progetto coinvolge gli alunni delle classi quarte della Scuola Primaria "L. Antolini" di Ponte Valleceppi ed è coordinato dalle insegnanti Maria Pia Serlupini, Rita Ferrucci e Lucia Abenante, in collaborazione con la Prof.ssa Stefania Scaglione dell'Università per Stranieri di Perugia.
Il percorso progettuale intende fornire ai bambini occasioni di riflessione e approfondimento su lingue non insegnate a scuola, ma ormai largamente diffuse sul territorio e nelle classi grazie alla presenza di numerose comunità d'origine straniera.
A questo scopo, riprendendo modalità già sperimentate con successo in occasione dell'evento regionale "ExpoLingue 2015" promosso dall'Ufficio Scolastico Regionale dell'Umbria il 25-26 settembre scorso, sono state organizzate mini-lezioni tenute da studenti madrelingua dei corsi di laurea dell'Ateneo perugino, insieme ai quali gli alunni hanno potuto scoprire la ricchezza culturale che si nasconde nella diversità linguistica di cui essi stessi sono custodi.
Il 29 febbraio 2016, presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell'Università per Stranieri di Perugia, gli alunni hanno presentato le prime riflessioni scaturite da questa esperienza formativa, ricollegandosi idealmente alle celebrazioni della Giornata Internazionale della Lingua Madre, che quest'anno ha sviluppato il tema "Educazione di qualità, lingua/e di insegnamento e esiti di apprendimento".
Il "Corriere dell'Umbria" racconta l'esperienza e pubblica le foto dell'evento al seguente link:
http://corrieredellumbria.corr.it/gallery/attualita/214465/Diversita-linguistica-a-scuola--l.html
Il Progetto può essere visionato al seguente link:
Progetto "Una, cento, mille e più lingue"
Il percorso progettuale intende fornire ai bambini occasioni di riflessione e approfondimento su lingue non insegnate a scuola, ma ormai largamente diffuse sul territorio e nelle classi grazie alla presenza di numerose comunità d'origine straniera.
A questo scopo, riprendendo modalità già sperimentate con successo in occasione dell'evento regionale "ExpoLingue 2015" promosso dall'Ufficio Scolastico Regionale dell'Umbria il 25-26 settembre scorso, sono state organizzate mini-lezioni tenute da studenti madrelingua dei corsi di laurea dell'Ateneo perugino, insieme ai quali gli alunni hanno potuto scoprire la ricchezza culturale che si nasconde nella diversità linguistica di cui essi stessi sono custodi.
Il 29 febbraio 2016, presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell'Università per Stranieri di Perugia, gli alunni hanno presentato le prime riflessioni scaturite da questa esperienza formativa, ricollegandosi idealmente alle celebrazioni della Giornata Internazionale della Lingua Madre, che quest'anno ha sviluppato il tema "Educazione di qualità, lingua/e di insegnamento e esiti di apprendimento".
Il "Corriere dell'Umbria" racconta l'esperienza e pubblica le foto dell'evento al seguente link:
http://corrieredellumbria.corr.it/gallery/attualita/214465/Diversita-linguistica-a-scuola--l.html
Il Progetto può essere visionato al seguente link:
Progetto "Una, cento, mille e più lingue"
Mattinata in compagnia degli studenti dell'Università per Stranieri di Perugia
Alcuni studenti dell'Università per stranieri di Perugia, provenienti dal Giappone, sono venuti a trascorrere una piacevole mattinata con gli alunni delle classi quarte della scuola primaria di Ponte Valleceppi, e hanno organizzato per loro i giochi tipici dei bambini giapponesi.