COS'E' G SUITE FOR EDUCATION E CHI PUO' ACCEDERVI

informazioni_su_gsuite.pdf |
MODULO PER LA LIBERATORIA ALLA CREAZIONE DELL'ACCOUNT E NORME SULLA PRIVACY
LE BUONE MANIERE IN RETE: LA NETIQUETTE
La NETIQUETTE è l'insieme delle regole di buona educazione e adeguato comportamento da assumere quando si interagisce con gli altri in rete.
E’ una parola composta da due termini, etiquette, che deriva dal francese e significa galateo e net, che deriva dall’inglese e significa rete.
La conoscenza della netiquette è importante perché ci permette di assumere comportamenti adeguati, rendendo le interazioni con gli altri più umane e rispettose e la rete un luogo più piacevole.
QUESTE SONO LE REGOLE INDIVIDUATE, ELABORATE E CONDIVISE CON I NOSTRI STUDENTI DELLA CLASSE 5 B DI PONTE VALLECEPPI, PARTENDO DA UNA RIFLESSIONE SULL’ESPERIENZA DELLA DIDATTICA A DISTANZA, RACCOGLIENDO LE LORO SEGNALAZIONI E ACCOGLIENDO LE LORO PROPOSTE.
Sono regole fondamentali e necessarie per interagire tra compagni e con gli insegnanti, ma da attuare in tutti i momenti in cui si è “connessi”.
E’ una parola composta da due termini, etiquette, che deriva dal francese e significa galateo e net, che deriva dall’inglese e significa rete.
La conoscenza della netiquette è importante perché ci permette di assumere comportamenti adeguati, rendendo le interazioni con gli altri più umane e rispettose e la rete un luogo più piacevole.
QUESTE SONO LE REGOLE INDIVIDUATE, ELABORATE E CONDIVISE CON I NOSTRI STUDENTI DELLA CLASSE 5 B DI PONTE VALLECEPPI, PARTENDO DA UNA RIFLESSIONE SULL’ESPERIENZA DELLA DIDATTICA A DISTANZA, RACCOGLIENDO LE LORO SEGNALAZIONI E ACCOGLIENDO LE LORO PROPOSTE.
Sono regole fondamentali e necessarie per interagire tra compagni e con gli insegnanti, ma da attuare in tutti i momenti in cui si è “connessi”.
VIDEO TUTORIAL E ISTRUZIONI SULL'USO DELLA G SUITE PER INSEGNANTI E STUDENTI